CIMICI DEI LETTI:
5 motivi per cui il cane è l’unica soluzione per trovarle (e per fare una disinfestazione efficace)
Che la cimice dei letti sia uno degli infestanti più dannosi che ti può capitare di avere in casa è un dato di fatto ormai assodato.
Ogni giorno decine di persone ci contattano per questa problematica con disperazione e spesso la rassegnazione è il sentimento più diffuso.
Per darti l’opportunità di conoscere a fondo questo insetto ho preparato per te una guida che ti permetterà di conoscere a fondo la cimice dei letti e di evitare di commettere gli errori che potrebbero far peggiorare la situazione.
********************************************************************************
Clicca qui per scaricare la guida
********************************************************************************
Dopo aver letto la guida, ti renderai conto di quanto sia difficile trovare queste maledette cimici e di come solamente attraverso un monitoraggio ben fatto, potrai riuscire a debellarle per sempre e ritornare a dormire sonni tranquilli.
Non voglio stare qui a dirti quanto sono inefficaci le trappolette collanti che puoi trovare dal ferramenta, ma devi sapere che esiste una soluzione davvero efficace per trovare le cimici dei letti.
La soluzione ha quattro zampe, una dolcezza infinita e l’affidabilità totale che solo il suo straordinario olfatto può garantire:
sto parlando dei cani anti cimici ovviamente!
Vediamo nel dettaglio perché devi affidarti a loro per stanare le cimici:
- OLFATTO
Il cane è un animale dotato di un olfatto straordinario, viene definito dal mondo scientifico, insieme ad altri animali come il topo, “macrosmatico”, cioè con grandi capacità olfattive.
Per darti un’idea più chiara pensa che il cane può avvertire con il suo olfatto molecole di odore ad una concentrazione di 1-2 parti per trilione.
Un trilione è un numero che equivale a un miliardo di miliardi, cioè un milione alla terza (1 000 000 000 000 000 000), detto in altre parole il cane ha un olfatto 10.000-100.000 volte più sensibile e performante di quello umano!!!
Ci sono 3 distinti motivi per cui l’olfatto di un cane è cosi potente.
MOTIVO #1:
Il cane ha un numero totale di cellule sensoriali olfattive(quelle che captano le molecole odorose) di 125-250 milioni (l’uomo ne ha solo 5 milioni);
MOTIVO #2
La mucosa olfattoria del cane (ovvero l’interno del suo naso), ha una superficie interna di straordinaria grandezza.
Pensa che se noi stendessimo su una superficie piana l’intera mucosa olfattoria del cane questa occuperebbe un area di 92-170 cm2.
Nell’uomo la stessa superficie è pari a 4-5 cm2.
MOTIVO #3
La particolare anatomia delle cavità nasali del cane consente all’aria inspirata durante le sniffate (inspirazioni) di rimanere a ridosso della mucosa olfattoria per molto tempo senza essere spazzata via durante le espirazioni.
Questo consente alle molecole odorose di concentrarsi ad ogni sniffata e di poter essere captate dalle cellule sensoriali olfattive.
- AFFIDABILITA’
I cani sono addestrati ed impiegati dall’uomo, ormai da millenni, per la ricerca di animali, persone scomparse, cadaveri, prove del crimine, valuta, droga, esplosivi, armi da fuoco, ecc.
Ti sei mai chiesto come mai l’esercito di tutti i Paesi del mondo utilizzi ancora i cani per la ricerca di bombe ed esplosivi?
O perché la guardia di Finanza e le altre Forze dell’Ordine in tutto il mondo utilizzino ancora i cani per la ricerca delle droghe?
Facile risponderti… Perché nonostante oggi possediamo tecnologia avanzata per qualsiasi attività, per la ricerca di sostanze o cose il cervello ed il naso di un cane sono ancora la soluzione più efficace.
Per la ricerca dei focolai di sviluppo della cimice dei letti l’uomo può utilizzare solo la vista, alquanto limitata se paragonata all’olfatto del cane per questo motivo, è impossibile per un essere umano accertare la presenza di focolai di sviluppo dietro pareti o al di sotto di pavimentazioni o battiscopa (anche se parliamo del più grande esperto di cimici dei letti del mondo).
Anche il più bravo, esperto e professionale disinfestatore ha una accuratezza di circa il 30% nell’individuazione dei possibili nascondigli delle cimici dei letti in un ambiente infestato, non si va più in là di cosi.
Uno studio eseguito dall’Università della Florida nel 2008 ha dimostrato che un cane ben addestrato alla ricerca olfattiva della cimice dei letti e correttamente condotto ha una accuratezza di circa il 97,5%, con una percentuale di false segnalazioni prossima allo zero.
A questo punto ti chiederai:
<< …un cane ben addestrato alla ricerca olfattiva della cimice dei letti e correttamente condotto… cioè?>>
È fondamentale e scontato avvalersi di Unità Cinofile la cui idoneità sia certificata… altrimenti chiunque si può alzare una mattina e illuderti di avere un cane in grado di trovare le cimici.
Ti parlo per esperienza diretta.
Il lavoro delle Unità Cinofile Anti Cimici è un lavoro altamente specialistico in cui il cane e conduttore devono essere correttamente formati e dimostrare annualmente sul campo la loro idoneità alla ricerca della Cimice dei letti.
Questo perché un cane certificato oggi non è detto che tra un anno sia ancora in grado di lavorare in modo soddisfacente e perché un cane, se non correttamente gestito e continuamente allenato, può essere addestrato e gestito nel modo sbagliato, fino ad arrivare a non essere più idoneo nella ricerca della cimice dei letti.
È per questo che è nata in Italia l’Associazione Italiana Cani AntiCimici (AICA).
Questa Associazione, unica in Italia, certifica annualmente il lavoro delle unità cinofile anti cimici affidando l’Esame ad una Commissione di Ricercatori/professori Universitari ed esperti di chiara fama nel campo dell’entomologia, del benessere animale/etologia e dell’addestramento cinofilo sulla ricerca olfattiva.
Questo è il motivo per cui se decidi di avvalerti di un cane per trovare le cimici, ti suggerisco di chiedere sempre che sia CERTIFICATO AICA (l’Associazione Italiana Cani AntiCimici)
- VELOCITA’
Se sei un albergatore o sei un privato e hai avuto precedenti esperienze di infestazione con la cimice dei letti, avrai sicuramente perso un sacco di tempo a rovistare in ogni piccolo anfratto della camera infestata alla ricerca delle fantomatiche tracce d’infestazione, con il terrore nel cuore di trovarle o di non riuscire a farlo in maniera corretta.
Quanto tempo hai dedicato a questa operazione?
Sai benissimo che per essere sicuri della presenza di eventuali insetti o uova scampati a tutti gli interventi di disinfestazione dovresti smontare tutti i mobili uno per uno e controllare ogni più piccola fessura presente nell’ambiente infestato, specialmente nelle vicinanze dei letti.
Ci sono poi intercapedini o fessure che materialmente non puoi controllare perché inaccessibili anche smontando lo smontabile!
Ti posso assicurare che
un’ispezione visiva di un ambiente richiede molto tempo, anche se eseguita da personale esperto,
che anche facendola non si è mai sicuri di non tralasciare qualche insetto o uova. (Pensa che basta una femmina adulta per avere di nuovo, nel giro di breve tempo, una nuova popolazione di cimici sempre pronta per pungerti durante la notte).
Mi è capitato diverse volte nel corso delle ispezioni che il cane mi segnalasse la presenza di singoli individui o uova in un ambiente infestato, come nel caso di (Testimonianza Cliente Antonio Ciccone).
Sai quanto ho impiegato per l’ispezione di quella camera? Dai 3 ai 5 minuti!
Sfido qualunque operatore del settore disinfestazione a trovare le cimici con lo stesso tempo a disposizione.
A questo punto immagina di dover controllare 100 camere d’albergo e ti renderai conto del tempo che puoi risparmiare nel controllo di ambienti generici, specialmente quelli complessi come un albergo o un treno.
- PREVENZIONE
Sei un Cliente di un albergo che ha dormito in una camera infestata dalla cimice dei letti e ti sei svegliato completamente ricoperto di bolle altamente pruriginose.
Lo so sei arrabbiato e stai pensando:
”possibile che un albergo non possa evitare di avere questo parassita nelle proprie camere?”
La risposta è ….NO!
Mi spiego meglio per evitare di essere frainteso:
ci sarebbe un sistema che garantirebbe all’albergatore di non avere più cimici: quello di impedire alle persone di pernottare nelle sue camere, ma puoi capire da solo come questa ipotesi sia del tutto impraticabile.
Purtroppo è impossibile fermare la trasmissione delle cimici (trasmissione passiva e inconsapevole), perché non è possibile fermare il flusso turistico delle persone.
E’ impossibile impedire alle cimici di infestare un albergo o un treno perché è impossibile impedire alle persone di viaggiare.
Quello che si può fare è avere un sistema che riesca a individuare le infestazioni, quando ancora sono in uno stadio iniziale, quindi pochi insetti, e bloccarle sul nascere con interventi di disinfestazione mirati.
La migliore soluzione per fare questa attività?
Il cane anti cimici, senza alcun dubbio (e a questo punto neanche tu dovreste averne)
Ok, ancora non hai capito e hai bisogno di un altro motivo per comprendere quello che dico?
Ti accontento subito.
- RISPARMIO ECONOMICO
L’utilizzo di un cane anti cimici all’interno di un protocollo d’intervento o di prevenzione consente di risparmiare una notevole quantità di denaro.
Vediamo di ragionare caso per caso:
- Facendo prevenzione con l’utilizzo dei cani anti cimici è possibile bloccare sul nascere piccoli focolai di sviluppo costituiti da pochi insetti, prima che possano crescere e diffondere.
Esemplificativo è il caso di un dormitorio in Australia in cui non è stata fatta nessun tipo di prevenzione e l’infestazione di una singola camera si è diffusa ad altre 68 camere decuplicando i costi di disinfestazione.
Ci sono casi pubblicati in letteratura in cui le spese solo per la disinfestazione sono ammontate a 300.000,00 dollari! Se quel focolaio fosse stato individuato rapidamente e si fosse intervenuti per tempo con una corretta disinfestazione i costi sarebbero stati irrisori.
- In un piano di prevenzione di un albergo i cani sono in grado di rilevare piccoli focolai di sviluppo che sono ancora invisibili alla clientela, evitando così cattiva pubblicità e cattive recensioni (tripadvisor, booking, ecc) oltre alle spese legate a rimborso del soggiorno e eventuali denunce giudiziarie da parte di clienti massacrati dalle cimici.
- Le ispezioni cinofile anti cimici permettono l’individuazione dei focolai di sviluppo presenti in un ambiente complesso costituito da più sotto-ambienti (le camere di un abitazione, le camere di un albergo o i compartimenti di un treno) dando la possibilità al disinfestatore di agire in modo mirato solo dove necessario, risparmiando una notevole quantità di denaro risparmiando la disinfestazione in ambienti indenni.
A questo punto dovresti aver capito l’importanza di un corretto monitoraggio delle cimici dei letti e anche che il cane anti cimici è la miglior strategia che puoi metter in atto per fare un monitoraggio efficace.
Ti restano solo due strade:
❌ Continuare a usare trappolette da supermercato e affidarti a sedicenti esperti
✅ Alzare il telefono, chiamare il numero verde 800926162, chiedere la visita di uno dei nostri cani e scoprire finalmente se e quante cimici hai in casa.
A te la scelta, noi siamo al tuo fianco per qualsiasi esigenza.