pyemotes

Gli errori della signora Maria e del suo dermatologo

Questa è la storia della signora Maria e di un acaro chiamato Pyemotes. Il comune acaro parassita dei tarli dei mobili che causa nell’uomo dermatiti molto prriginose.

E’ anche la storia di un clamoroso errore che il suo dermatologo ha commesso durante la visita diagnostica. Siediti e leggila fino in fondo, potresti rischiare di commettere gli stessi suoi errori e voglio assolutamente evitarlo.

Questa storia è vera, ma abbiamo cambiato il nome della cliente per rispettare la sua volontà di rimanere anonima.

<< C’era una volta in un abitazione di Roma una donna di 35 anni che chiameremo “Maria”. 

Da un po’ di tempo la signora Maria soffre di una dermatite ricorrente che il dermatologo non riesce a risolvere. 

Le pomate che Maria adopera per alleviare le sue lesioni servono solo temporaneamente ad alleviare i sintomi. Tuttavia queste lesioni continuano ad apparire.

Il dermatologo scopre che in casa di Maria ci sono dei mobili tarlati. Sospetta così la presenza del Pyemotes, l’acaro del tarlo. Consiglia subito a Maria di rivolgersi ad una ditta di disinfestazione e trattare i mobili per eliminare i tarli. >>  

Eliminati i tarli automaticamente si eliminano i suoi parassiti

Questo deve aver pensato il dermatologo. Il discorso non farebbe una piega, se non fosse che il Pyemotes non è l’unico responsabile delle lesioni cutanee e delle problematiche dermatologiche lamentate da Maria. Ci sono numerosi artropodi che possono causare questi guai.

<< Maria dopo aver speso molti soldi per il trattamento dei mobili tarlati non risolve per niente il problema. Le punture continuano a tormentarla, il prurito aumenta. La rassegnazione comincia a pervadere il suo animo, gettandola in momenti di grande sconforto. 

Disperata comincia a documentarsi e spulciando su Internet decide di rivolgersi a noi degli Specialisti, raccontando l’accaduto.

Intuiamo subito che si tratta di una problematica seria e invece di proporre un nuovo intervento di disinfestazione. Optiamo per un’analisi ambientale con il TESTIX, un test di laboratorio a domicilio, che ci permette di scoprire quale insetto o acaro si annida in casa.

La rilevazione con il TESTIX ci da un risultato sorprendente: la causa di quelle lesioni è la cimice dei letti.

Il dermatologo ha sbagliato totalmente la diagnosi e questo ha causato a Maria:

  • Perdita di denaro per disinfestazioni inefficaci;
  • Disperazione e rassegnazione ad un problema che sembrava irrisolvibile.

Una volta individuata la problematica, abbiamo deciso, di concerto con Maria, di effettuare una rilevazione con cani anti cimici. Questo per rilevare lo stato dell’infestazione e i scoprire tutti i focolai di sviluppo, in modo da agire in maniera mirata con la disinfestazione. 

I cani anti cimici scoprono due focolai presenti in due punti nascosti della struttura in legno di un letto matrimoniale. La seguente disinfestazione ecologica tramite azoto liquido elimina definitivamente le cimici dalla vita di Maria.

Risultato finale: risoluzione dell’infestazione e scomparsa delle bolle e del prurito dal corpo di Maria, che ha potuto cosi tornare alla sua vita normale.

Questa storia, che descrive le difficoltà dei dermatologi nell’individuare la causa delle problematiche dermatologiche descritte, ha avuto cosi tanto riscontro da essere stata pubblicata al XV Congresso Nazionale della SIDAPA (Società Italiana di Dermatologia Professionale e Ambientale)

Questa storia testimonia quanto sia difficile a volte per un dermatologo emettere una diagnosi in un quadro complicato, dove è possibile la presenza contemporanea di più specie di artropodi pericolosi per l’uomo.

Se hai avuto o hai un problema dermatologico di questo tipo ti consiglio di fare subito un’analisi con TESTIX per scoprire quale insetto o acaro si è effettivamente insinuato in casa tua.

Solo dopo questa analisi potrai stabilire la giusta strategia da mettere in atto.

Se vuoi approfondire TESTIX, clicca il link qui sotto, verrai indirizzato alla pagina di spiegazioni, ma se desideri avere subito una consulenza telefonica o sei sicuro che hai le cimici dei letti e vuoi procedere subito con la rilevazione con i nostri cani, chiamaci al Numero Verde Nazionale 800926162, saremo lieti di aiutarti in questa difficile lotta.

*********************************************************************

Clicca qui per approfondire TESTIX

*********************************************************************

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *