Oggi voglio parlarti delle trappole passive. In questo momento ti trovi in una camera d’albergo?
Vuoi sapere se la tua camera è stata recentemente infestata dalla cimice dei letti?
Nessun problema. Basta vedere se sotto al letto o nelle sue vicinanze sono presenti delle trappole passive.
Le trappole passive sono delle piccole scatolette in cartone contenenti del nastro adesivo. La loro funzione è quella di simulare uno dei tantissimi nascondigli presenti in un ambiente in cui le cimici dei letti dovrebbero rifugiarsi e rimanere intrappolate nell’adesivo.
Voglio svelarti due segreti:
SEGRETO N° 1
Non esiste alcun motivo per cui le cimici dei letti dovrebbero preferire le trappole passive rispetto ad altri nascondigli. Questo perché le trappole passive non hanno attrattivi che possono attirare le cimici e spingerle a nascondersi proprio lì.
Tutti gli esperti del mondo scientifico concordano sul fatto che le trappole passive NON funzionano affatto come strumento preventivo. A volte mi capita di ispezionare camere con infestazioni anche molto alte (tantissime cimici), in cui sono presenti delle trappole passive senza nemmeno una cimice intrappolata!
SEGRETO N° 2
Solitamente gli albergatori non piazzano queste trappole in tutte le camere del loro albergo. Le piazzano solo nelle camere infestate o che lo sono state di recente.
Allora perché vengono piazzate queste benedette trappole passive?
Possono esserci due motivi:
MOTIVO 1 : PAURA
Paura che una camera precedentemente infestata non sia stata trattata a dovere. La speranza è quella, in caso di trattamenti che non sono stati efficaci, di rilevare la presenza di cimici sfuggite ai trattamenti. Ovviamente prima che te ne accorga tu.
MOTIVO 2 : DISPERAZIONE
Vi sono camere infestate in cui le cimici non sono eradicate completamente a causa di trattamenti sbagliati. Periodicamente rivengono fuori e pungono di nuovo la clientela. Le trappole rappresentano la speranza dell’albergatore di accorgersi che le cimici sono di nuovo tornate prima di te.
Il monitoraggio preventivo è fondamentale nella lotta alla cimice dei letti. Perciò se vuoi realmente monitorare un ambiente a rischio d’infestazione l’unico sistema altamente affidabile e sensibile è quello di sfruttare l’olfatto dei cani anti cimici.
- Sarà un caso che l’esercito di tutti i Paesi del mondo utilizza ancora i cani anti esplosivi e anti mina nonostante i notevoli progressi nella tecnologia militare?
- Sarà un caso se ancora oggi la finanza e la polizia si affida ai cani per scovare la droga nei bagagli dei trafficanti?
Se c’è una cosa che l’uomo non è stato ancora in grado di fare è costruire una macchina di rilevazione olfattiva che sia più sensibile e affidabile del cervello e del naso di un cane.
Se vuoi scoprire come un cane riesce a trovare le cimici ti consiglio di guardare il video qui sotto.
Se anche tu vuoi saperne di più sui nostri cani anti cimici ed eliminare per sempre il problema delle cimici dei letti, chiama ora il Numero Verde Nazionale 800.92.61.62
A presto!
Paolo
Una risposta