Conoscere la Cimice dei letti nell’Era della Cimice dei letti a quanto pare non è affatto scontato. La pulizia e l’igiene sembrano essere le cose più importanti che i vacanzieri controllano quando entrano in un albergo.
Potete leggere l’articolo che ne parla QUI.
In breve il 69% degli intervistati, in un’indagine sull’igiene negli alberghi, controlla la pulizia di asciugamani e lenzuola. Il 64%, invece, va a verificare le condizioni igieniche del bagno. Infine, il 48% degli intervistati controllano che nella camera non ci siano né insetti volanti né striscianti.
Il dato più impressionante è un altro però:
Solo l’11% delle persone intervistate dichiara di conoscere la cimice dei letti.
Questo significa che la maggior parte dei vacanzieri sono del tutto ignari del pericolo che corrono quando soggiornano in una camera d’albergo o prendono un mezzo di trasporto. Le cimici dei letti infatti, se non riconosciute, possono nascondersi durante la notte nelle valigie del viaggiatore. In questo modo possono trasferirsi direttamente a casa sua e rendergli la vita un vero inferno.
Come? Semplice: Le cimici infatti si nascondono durante il girono in anfratti al riparo dalla luce e dalla vista dell’uomo e lì si riproducono (focolai di sviluppo). Di notte tutti gli stadi vitali (giovani e adulti) strisciano fuori dal focolaio e compiono il pasto di sangue sull’uomo. Quindi punture, bolle su tutto il corpo e prurito, tanto prurito.
Anche tu non conosci la cimice dei letti? Se continuerai a leggere si svelerò tutto il necessario per tenere le cimici dei letti lontane dalle tue lenzuola.
L’arma più potente che abbiamo per combattere i nostri nemici è la “conoscenza”. Conoscere la cimice dei letti ci permettere di guardare il tuo nemico dall’alto, dopo aver salito i tre gradini del successo che sono:
1° GRADINO: Prendere coscienza del problema: conoscere la cimice dei letti.
Come abbiamo visto dall’intervista se appartieni al 89% delle persone che non conosce la cimice dei letti sei fregato in partenza. Se non prendi coscienza di un pericolo non potrai evitarlo. Per sapere “chi è” la cimice dei letti puoi scaricati la nostra GUIDA GRATUITA sulla CIMICE DEI LETTI.
2° GRADINO: Attuare le giuste precauzioni per cercare di evitare le cimici (prevenzione).
Nel caso della cimice dei letti la prevenzione è fondamentale. Seguendo delle semplici regole potrai evitare di portarti a casa questi simpatici vampiri e di dover iniziare la guerra per la loro eradicazione. Ti posso garantire che c’è molta differenza tra un po’ di punture in una camera d’albergo e le cimici dentro a casa tua. Ti consiglio vivamente di leggerti QUESTO articolo che parla degli errori da non commettere per evitare di portarsi a casa le cimici.
3° GRADINO: Utilizzare i corretti ed efficaci metodi di lotta per eliminarle definitivamente (risoluzione).
L’eradicazione di un’infestazione da cimici dei letti è una cosa estremamente difficile e complessa da eseguire. L’insetto infatti:
- si nasconde alla vista dell’uomo e gli stadi vitali più giovani (ninfe di I stadio) sono piccolissimi (1 mm di lunghezza) e quasi trasparenti.
- Inoltre le cimici sono resistenti agli insetticidi che vengono usati nella disinfestazione. Ne abbiamo parlato più approfonditamente QUI e QUI.
Perciò spesso, per aver provato a risolvere con metodi “fai da te” il problema, oppure per essersi affidati a disinfestatori non esperti, si corre il rischio di spendere un sacco di soldi senza risolvere il problema. In più spesso si riesce solo a complicare enormemente la situazione.
Abbiamo già parlato in QUESTO articolo del perché i metodi “fai da te” siano del tutto da escludere nella lotta a questo parassita dell’uomo.
Mi raccomando rivolgiti ad aziende che:
- ti diano una garanzia di risoluzione: pago tot e tu mi risolvi il problema, non un euro in più.
- utilizzino mezzi di lotta fisici: Vapore saturo secco e/o azoto liquido (le cimici sono resistenti agli insetticidi ricordi?);
Il gruppo degli Specialisti della Disinfestazione ha inoltre messo a disposizione di tutti i seguenti portali:
Gli specialisti della Disinfestazione
Troverai qui un universo di preziose informazioni che ti potranno essere di estrema utilità. Come ti dicevo prima la “Conoscenza” è potere.
Se preferisci parlare direttamente con un nostro Specialista del tuo problema delle cimici puoi contattarci al seguente numero verde nazionale
o scriverci alla seguente mail: info@glispecialistidelladisinfestazione.com
A presto!