La Cimice dei letti è il secondo animale, in ordine di importanza, che causa più frequentemente (21%) incidenti assicurativi in America. Il primo animale è il cervo (58%) che causa soprattutto incidenti stradali. Dietro la cimice dei letti seguono: incidenti provocati da altri insetti (8%), da cani (6%), da mucche (4%) ed infine da altri animali (3%). L’indagine è stata condotta dall’Allianz Global Corporate & Specialty. La notizia puoi leggerla in questo sito inglese QUI.
Le infestazioni da cimice dei letti in America sono così diffuse che le Compagnie Assicurative hanno da tempo iniziato a proporre assicurazioni per questo terribile insetto infestante, ormai diffuso su scala globale.
In Italia la cimice dei letti è ormai ampiamente diffusa e sta mettendo in ginocchio gli alberghi, soprattutto quelli delle grandi città. Luoghi in cui il turismo consente un ampio turn-over di turisti che portano le cimici, nascoste nei loro vestiti e/o bagagli.
I danni economici che può provocare la cimice dei letti al settore alberghiero non sono solo causati dai risarcimenti assicurativi. Questi rappresentano solo la punta dell’iceberg. Purtroppo le perdite economiche che derivano dalla presenza di questo succhia-sangue in un albergo.
Se la cimice dei letti colpisse il tuo Albergo le conseguenze potrebbero essere disastrose:
- Richieste di Rimborso dell’intero soggiorno;
- Cattiva Pubblicità (pensa a siti come TRIP ADVISOR: con un solo click possono rovinare la Sua reputazione per sempre);
- Denuncia alle ASL competenti o NAS con possibile chiusura forzata dell’albergo;
- Elargizione di Multe salate da parte degli organi preposti al controllo;
- Ingenti spese per la disinfestazione di ogni camera colpita.
Al di là del fattore economico che incide sulle tasche dell’albergatore non poco, bisogna anche considerare una cosa altrettanto importante: la salute della propria clientela.
La cimice dei letti infatti è un insetto ematofago, cioè si nutre del sangue delle persone per vivere e riprodursi. Una camera infestata può nascondere centinaia fino a migliaia di questi piccoli insetti.
Di notte tutti gli stadi vitali giovanili (ce ne sono 5) ed entrambi i sessi fuoriescono dai focolai di aggregazioni nascosti dalla luce diurna e pungono l’uomo. Perciò un cliente che dorme in un ambiente infestato può svegliarsi la mattina ricoperto di bolle pruriginose.
Ogni Albergo dovrebbe garantire la salute dei propri clienti, specialmente nei confronti della Cimice dei letti. Purtroppo non puoi impedire alle cimici di entrare poiché sono i tuoi clienti che le portano.
È possibile tuttavia applicare un Piano di Prevenzione che limiti al minimo il dilagare di un infestazione iniziale nel tuo albergo.
L’unico Piano di Prevenzione efficace per rilevare piccoli focolai d’infestazione, prima che questi possano crescere e riprodursi. L’unico Piano di Prevenzione efficace è basato sull’intervento di cani addestrati alla ricerca olfattiva di questo parassita: i Cani Anti Cimici.
Se vuoi vedere all’opera i nostri Cani Anti Cimici clicca QUI e guarda il Servizio che ha fatto su di noi la trasmissione “Di Martedì” su LA7.
Attraverso una serie di ispezioni cinofile periodiche è possibile ottenere la prestigiosa “NO BED BUGS CERTIFIED”.
Si tratta della prima Certificazione pensata esclusivamente per Alberghi, che:
– Assicura e Certifica la totale assenza di cimici dei letti nella Struttura;
– Dimostra di avere attenzione e cura nei riguardi del problema;
– Dimostra di aver predisposto un Piano di Prevenzione efficace;
Insomma la NO BED BUGS CERTIFIED” potrebbe essere la tua Assicurazione contro la Cimice dei letti negli alberghi.
Qualora invece di leggere, preferissi visionare un video di presentazione di questo innovativo servizio, ti invito a vedere il video sottostante:
La scelta di tale piano comporta due vantaggi:
1 Avere la situazione sempre sotto controllo e sapere prima dei clienti se e dove sono le cimici;
2 Scoprire piccoli focolai di infestazione prima che questi possano crescere e diffondere a macchia d’olio, risparmiando sui costi della disinfestazione.
Riteniamo che questo Certificato possa essere per te uno strumento molto utile. Dimostra in sostanza ai tuoi clienti e agli organi preposti al controllo quanta attenzione il tuo albergo dedica a questo problema.
Sono già diversi gli Alberghi che hanno scelto di aderire al programma e che fanno bella mostra del Certificato.
A presto!
Paolo